
🌱 Le compostage : nourrir le sol en imitant la nature
13 October 2025
Le compostage est une pratique à la fois ancestrale et moderne, qui repose sur un processus biologique naturel : la décomposition contrôlée de mati...
Lire l’article →
Chez SemiSauvage Permaculture, nous partageons des guides clairs et testés sur les semis, la stratification à froid, la culture en permaculture, la biodiversité et la culture des champignons (pleurotes, shiitakés, etc.). Découvrez quand semer, comment réussir vos levées, préparer un compost mûr, et choisir des graines reproductibles adaptées à votre climat. Nos conseils s’appuient sur la pratique et respectent les saisons pour des récoltes durables.
13 October 2025
Le compostage est une pratique à la fois ancestrale et moderne, qui repose sur un processus biologique naturel : la décomposition contrôlée de mati...
Lire l’article →13 October 2025
🌿 La culture sur butte : une technique ancestrale pour un sol vivant et autonome La culture sur butte, est une technique ancienne remise au goût du...
Lire l’article →29 May 2025
🍄 Coltiva i tuoi funghi forestali Un'esperienza immersiva nel cuore della foresta… a casa tua! Hai sempre sognato di raccogliere porcini, finferl...
Lire l’article →29 May 2025
🌱 Creare un bonsai da un seme: guida passo dopo passo Creare un bonsai da un seme è molto più di un semplice atto di giardinaggio. È l’apprendim...
Lire l’article →29 May 2025
🌱 Vendere semi in Francia e in Europa: ciò che dovete sapere Presso SemiSauvage Permaculture, vi offriamo semi per il piacere di coltivare, osserva...
Lire l’article →17 May 2025
Sogni di coltivare funghi rari come le morelle, i tartufi neri o i porcini? Ti guidiamo passo dopo passo con i nostri kit e consigli esperti.
Lire l’article →17 May 2025
Alcuni semi hanno bisogno del freddo per germogliare. Scoprite la stratificazione a freddo: un metodo naturale per superare la dormienza e riuscire...
Lire l’article →17 May 2025
Seminare i propri semi è il primo passo verso un giardino nutriente. Cotone, vasetti, piena terra: scoprite le migliori tecniche per riuscire con l...
Lire l’article →17 May 2025
E se non doveste più seminare ogni primavera? Le piante perenni commestibili si invitano nell'orto per produrre di più… con meno.
Lire l’article →17 May 2025
Un orto è anche un terreno di gioco e di scoperta. Ecco dei semi sorprendenti, dimenticati o spettacolari da coltivare a casa, per piacere.
Lire l’article →17 May 2025
Micelio fresco, in granuli, in blocco… Ecco tutto quello che bisogna sapere per conservarlo bene, riuscire nelle coltivazioni e scegliere le variet...
Lire l’article →17 May 2025
Vuoi coltivare funghi? Bravo! Ecco come prepararti, dove posizionarli e come curarli per un raccolto ottimale.
Lire l’article →17 May 2025
Coltivare funghi a casa è facile, divertente e gustoso. Ecco come iniziare a casa con o senza kit di coltivazione.
Lire l’article →17 May 2025
I fiori non sono lì solo per decorare: scelti con cura, rafforzano la biodiversità, allontanano i parassiti e abbelliscono il vostro orto.
Lire l’article →17 May 2025
Associare le piante giuste è bene. Ma evitare le cattive combinazioni è essenziale. Ecco gli errori più frequenti da evitare in giardino.
Lire l’article →17 May 2025
Stufo di afidi o lumache? Non serve l'insetticida. Alcune piante sono vere guardiane dell'orto. Ecco perché seminarle insieme.
Lire l’article →17 May 2025
Associare le piante giuste permette di evitare le malattie, di attirare gli impollinatori e di migliorare i raccolti. Ecco le migliori combinazioni...
Lire l’article →17 May 2025
L’associazione pomodoro-basilico è una leggenda dell'orto. Ma è fondata? Ecco cosa ne dice la pratica della permacultura, e come applicarla efficac...
Lire l’article →17 May 2025
L'autunno non è la fine dell'orto, è l'inizio di una nuova stagione. Ecco le semine da privilegiare a partire da settembre, e il loro calendario di...
Lire l’article →17 May 2025
Anche i terreni più poveri possono ospitare un orto. Scoprite i semi più rustici, adatti alla siccità o a un terreno impoverito.
Lire l’article →17 May 2025
Afidi sui vostri pomodori? Zanzare sulla terrazza? Alcune piante hanno potenti virtù repellenti. Ecco quali seminare e come associarle.
Lire l’article →17 May 2025
Coltivare le proprie piante medicinali è facile, utile e gratificante. Ecco la nostra guida per conoscere le varietà giuste, seminarle, raccoglierl...
Lire l’article →17 May 2025
Capperi, nasturzi, borragine… Questi fiori si mangiano, abbelliscono i vostri piatti e nutrono il vostro giardino. Ecco come seminarli e usarli in ...
Lire l’article →17 May 2025
Arricchire il terreno, evitare le infestanti, fissare l'azoto… I fertilizzanti verdi sono gli alleati discreti ma potenti dell'orto. Ecco come usarli.
Lire l’article →17 May 2025
Il basilico è una star dell'orto! Facile da coltivare, delizioso e utile, merita un posto d'onore. Ecco come seminarlo bene e abbinarlo naturalmente.
Lire l’article →17 May 2025
Rosso striato, nero, rosa cuore di bue… I pomodori antichi sono un mondo a parte. Ecco come seminarli, coltivarli e coccolarli in modo naturale.
Lire l’article →17 May 2025
Semi biologici o convenzionali: la differenza non è sempre visibile… ma è ben reale. Ecco cosa contengono veramente questi due tipi di sementi.
Lire l’article →17 May 2025
Da gennaio a dicembre, ogni mese ha le sue semine! Questo calendario ti guida passo dopo passo per coltivare al ritmo delle stagioni e seminare i s...
Lire l’article →17 May 2025
Ricche di sapori, resistenti e dimenticate: i semi antichi hanno tutto per piacere. Ma da dove vengono? E perché coltivarli oggi?
Lire l’article →17 May 2025
Raccogliere e conservare i propri semi è economico, sostenibile e gratificante. Ecco come fare passo dopo passo, con semplicità.
Lire l’article →17 May 2025
Al di là delle promesse di marketing, i semi non ibridi sono una scelta sostenibile e (eco)logica per coltivare liberamente, in coerenza con il viv...
Lire l’article →17 May 2025
F1, ibrido, riproducibile… Questo vocabolario può confondere i giardinieri principianti. Ecco una guida semplice per fare le scelte giuste nell'orto.
Lire l’article →17 May 2025
Pianificare bene il proprio giardino è la base di un orto produttivo e piacevole. Zone di coltivazione, esposizioni, spostamenti: tutto conta nella...
Lire l’article →17 May 2025
Non serve un giardino per coltivare le proprie verdure! Un balcone ben esposto è sufficiente per iniziare un piccolo orto naturale, produttivo ed e...
Lire l’article →17 May 2025
La scelta dei semi è una fase essenziale in permacultura. Ecco i nostri consigli per seminare varietà biologiche, adatte e sostenibili fin dalla pr...
Lire l’article →17 May 2025
Iniziare un orto naturale non richiede una serie di strumenti high-tech. Ecco una selezione semplice ed efficace per iniziare bene.
Lire l’article →17 May 2025
La permacultura si basa su principi semplici, potenti e profondamente naturali. Ecco le basi da conoscere per coltivare in armonia con il vivente.
Lire l’article →17 May 2025
Voglia di fare giardinaggio in modo diverso? Ecco una guida completa per creare un orto in permacultura, anche senza esperienza, nel rispetto del s...
Lire l’article →17 May 2025
Un suolo fertile non è solo una terra nera. È un ecosistema vivente, dinamico e fragile. Ecco come funziona… e come nutrirlo.
Lire l’article →17 May 2025
Conoscere la natura del vostro terreno è la chiave per un giardinaggio migliore. Ecco come analizzarlo, interpretarlo e migliorarlo naturalmente.
Lire l’article →17 May 2025
Nuovo alla permacultura? Ecco un glossario semplice e chiaro di 50 parole per comprendere meglio le pratiche, gli strumenti e i principi del giardi...
Lire l’article →17 May 2025
Offrire semi è molto più di un regalo: è seminare un'idea, un'azione, un raccolto. Ecco perché è un gesto tanto duraturo quanto prezioso.
Lire l’article →17 May 2025
Un cofanetto da giardino permaculturale, non sono solo semi. È un regalo vivo, intelligente e accessibile a tutti. Ecco quando, perché e a chi rega...
Lire l’article →17 May 2025
Alla ricerca di un regalo utile, originale e durevole? Ecco la nostra selezione di cofanetti da regalare a un·a futuro·a giardiniere·a, per seminar...
Lire l’article →17 May 2025
È il grande risveglio dell'orto! Aprile è il momento ideale per seminare in piena terra o sotto serra: scoprite le varietà da piantare questo mese.
Lire l’article →17 May 2025
Creare un orto senza sistema di irrigazione è possibile. In permacultura, pacciamatura, pacciame e piante tappezzanti sostituiscono i tubi e il lav...
Lire l’article →17 May 2025
Anche con poco spazio, si può coltivare un giardino in permacultura. Ecco come trasformare una terrazza o un cortile in un ecosistema nutriente.
Lire l’article →