🌿 La natura ha le sue soluzioni
In permacultura, invece di utilizzare trattamenti artificiali, ci si basa sull'intelligenza del vivente: alcune piante hanno il potere di respingere i parassiti, attirare insetti utili o distrarre l'attenzione dei danni. Ciò che si chiama compagnonnage vegetale permette non solo di proteggere le vostre colture, ma anche di rafforzare la biodiversità del vostro giardino.
1. Contro gli afidi
🌸 Nasturzio nano
Effetto : agisce come pianta-trappola attirando gli afidi lontano dalle verdure a foglia e dalle solanacee.
Da associare con : pomodori, zucchine, fagioli, cavoli.
🌼 Garofano d'India
Effetto : il suo odore potente agisce come repellente naturale contro afidi, aleurodidi e persino nematodi del suolo.
Da associare con : pomodori, melanzane, insalate.
🌿 Menta pulegio
Effetto: il suo profumo forte disturba gli insetti succhiatori come gli afidi.
Consiglio : coltivatela in vaso, perché può diventare invasiva.
2. Contro lumache e chiocciole
🌿 Cerfoglio riccio
Effetto: il suo odore dolce ma persistente disturba le lumache.
Da associare con : lattughe, fragole, cavoli.
🌸 Borragine officinale
Effetto: le sue foglie ruvide scoraggiano le lumache.
Altri vantaggi: fiore commestibile, mellifero, eccellente pianta di copertura per il suolo.
3. Contro le mosche dell'orto (carota, cipolla, cavolo…)
🥕 Carota + Porro
Effetto incrociato: le mosche della carota e del porro sono disturbate dall'odore dell'altra.
🌼 Tanaceto
Effetto: agisce contro la mosca della carota, i vermi del terreno e gli afidi.
Da seminare ai bordi dell'orto o sul fondo delle aiuole.
4. Per attirare gli ausiliari
🌼 Calendula officinale
Effetto: attira sirfidi, coccinelle e api. Favorisce una lotta biologica equilibrata.
🌿 Aneto
Effetto: le sue ombrelle nutrono molti insetti utili come micro-vespe e sirfidi.
🌿 Finocchio
Effetto: pianta mellifera per eccellenza. Attira impollinatori, vespe parassitoidi e altri alleati del giardino.
5. Associazioni semplici da testare
-
Pomodoro + Basilico + Garofano d'India → barriera aromatica e floreale contro i parassiti.
-
Zucchina + Nasturzio → gli afidi preferiranno il nasturzio e lasceranno le foglie tenere.
-
Lattuga + Cerfoglio → deterrente naturale contro lumache e parassiti notturni.
💡 Consiglio: semina le piante compagne contemporaneamente o leggermente prima delle tue colture principali affinché siano già radicate quando compaiono i parassiti.
Conclusione
Le piante compagne sono vere sentinelle naturali per il tuo orto. Seminando nei posti giusti, crei un equilibrio duraturo, senza insetticidi, senza prodotti chimici, ma con molto buon senso. Risultato? Meno parassiti, più fiori, più impollinatori e raccolti più sani.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.