Informations pratiques

Seminare fertilizzanti verdi: interessi, tipi, calendario di coltivazione

Semer des engrais verts : intérêts, types, calendrier de culture

🌿 I fertilizzanti verdi: nutrire la terra, naturalmente

I fertilizzanti verdi sono piante che si seminano non per raccogliere, ma per nutrire, proteggere e rigenerare il suolo. Una volta messe a dimora, crescono rapidamente, coprono la terra, poi vengono falciate o interrate per restituire la loro materia organica al terreno.

Indispensabili in permacultura e giardinaggio sostenibile, i fertilizzanti verdi permettono di evitare i fertilizzanti chimici, migliorare la fertilità del suolo, frenare l’erosione e favorire la vita del terreno. Uno strumento semplice, efficace e adatto a tutti i tipi di orti.


✅ Perché seminare fertilizzanti verdi?

  • Strutturare il suolo: alcune piante hanno radici potenti che allentano naturalmente la terra, senza vangare.

  • Fissare l’azoto atmosferico: grazie alle Fabacee (come il trifoglio o la luzerna), l’azoto viene catturato dall’aria e poi rilasciato nel terreno.

  • Limitare le infestanti: una copertura vegetale densa frena le "erbacce".

  • Proteggere il suolo nudo: contro il gelo, l’evaporazione e la compattazione dovuta alla pioggia.

  • Favorire la vita microbica: apportando materia organica fresca, favorevole ai lombrichi e ai batteri benefici.


🌱 Quali piante usare come fertilizzanti verdi?

Ecco alcune varietà che proponiamo in vendita e che potete integrare facilmente nel vostro piano di coltivazione:

💜 Phacélie

  • Crescita molto rapida, in 6-8 settimane.

  • Pianta mellifera, ideale per attirare gli impollinatori.

  • Pochissimi rischi di malattie perché non appartiene alle famiglie comuni dell'orto.

  • Da seminare da marzo a ottobre.

🍀 Trifoglio bianco o trifoglio incarnato

  • Eccellente fissatore di azoto.

  • Crescita lenta ma densa, eccellente copertura invernale.

  • Semina in primavera o in autunno.

🌾 Segale, avena, grano, sorgo nero

  • Perfetti in autunno per proteggere il suolo in inverno.

  • Radici profonde molto strutturanti.

🌼 Senape bianca

  • Germinazione rapida: emergenza in pochi giorni.

  • Da seminare tra due colture primaverili o estive.

  • 👉 Da evitare prima o dopo i cavoli (stessa famiglia botanica).

💚 Luzerna

  • Fissa l’azoto, aera il suolo in profondità, lunga durata di copertura.

  • Ideale per le parcelle stanche o compatte.


📅 Quando seminare i fertilizzanti verdi?

Stagione Varietà raccomandate
Primavera Phacelia, senape bianca, trifoglio incarnato
Estate Senape dopo la raccolta di patate o aglio ; facelia in successione
Autunno segale, avena, trifoglio bianco

Consiglio: seminate a spaglio o in file. Coprite leggermente, annaffiate e lasciate fare alla natura.


✂️ Quando e come tagliarli?

  • Prima della fioritura per evitare che vadano a seme (a meno che non vogliate i fiori).

  • Tagliate a rasoterra o falciate, poi:

    • lasciate seccare sul posto in pacciamatura (mulch);

    • oppure incorporate leggermente nel terreno (lavoro leggero con la zappa).

  • Aspettate 2 a 4 settimane prima di seminare una nuova coltura, il tempo che la materia si decomponga.


🪴 Dove integrarli nell'orto?

I fertilizzanti verdi si integrano:

  • tra due colture principali, durante le rotazioni,

  • su parcelle temporaneamente libere, in attesa di coltivazione,

  • nelle zone di riposo (giardino in maggese o terreno stanco),

  • nelle aiuole rialzate, lasagne, cassette o fioriere urbane.


🌾 Conclusione

Seminare fertilizzanti verdi significa offrire una pausa rigenerativa al terreno, preparandolo allo stesso tempo per le colture successive. Un gesto semplice, economico ed ecologico, accessibile a tutti i giardinieri, dal balcone al campo.

Leggi di più

Comment cultiver ses champignons à la maison ? Guide pratique pour débuter
Graines de basilic : comment les semer et les associer ?

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.