Je n'ai pas encore seme les graines do Caprier et juste commence le stratification d'autres mais le tout etait envoyer dans une tres jolie petite boite et toutes les graines avait leur propre "envelope" aussi joli. J'ai vraiment hate de voir ce que le tout donne pendant les prochains 12 mois



50 Semi di Ligustro del Giappone (Ligustrum Japonicum)
Descrizione
Troène del Giappone – Ligustrum japonicum
Il Troène del Giappone, chiamato anche Ligustrum japonicum o Troène a foglie grandi, è un arbusto sempreverde originario dell'Asia orientale, apprezzato per il suo fogliame lucido, i fiori melliferi e la resistenza alle potature ripetute. Molto usato in siepi, può anche essere coltivato come bonsai o come esemplare isolato nei giardini ornamentali.
Questo arbusto perenne può raggiungere un'altezza di 3-5 metri. Molto rustico, sopporta sia potature severe che l'inquinamento urbano, rendendolo un'ottima scelta per i giardini cittadini.
Consigli di coltivazione:
-
🌱 Semina : in primavera o in autunno, dopo una stratificazione a freddo di 2-3 mesi. Seminare in terrina o vaso, in luogo luminoso e riparato. Germinazione a volte lenta.
I semi hanno bisogno di freschezza per germinare bene.
L'irrigazione deve essere regolare all'inizio della crescita, poi più distanziata una volta che la pianta è ben radicata. -
🌿 Perenne : sì, arbusto a foglia persistente.
-
❄️ Stratificazione necessaria : sì, 2-3 mesi al freddo (frigorifero o all'esterno al riparo).
-
☀️ Esposizione : sole a mezz'ombra.
-
🌍 Terreno : leggero, drenato, neutro o calcareo.
Utilizzi:
Perfetto per costituire siepi dense, facili da potare e molto rustiche. Apprezzato come bonsai per il suo fogliame compatto. Attira le api in primavera. I frutti neri sono decorativi, ma non commestibili. Il Troène del Giappone è principalmente usato a scopo ornamentale: come siepe sempreverde, schermo vegetale, o potato a forma di palla o cono. Le sue foglie dense lo rendono un rifugio apprezzato dagli uccelli.
Associazioni possibili:
Da abbinare ad altre siepi sempreverdi come il viburno, il photinia o il bosso. Può anche essere associato a piante perenni fiorite per creare un contrasto di texture. Può essere associato ad altre siepi mellifere come il sambuco, l’eleagnus o il cornus sanguigno.
Simbolismo:
Il troène è spesso associato alla protezione, al confine tra i mondi e alla resilienza, a causa del suo uso come siepe e della sua capacità di ricrescere vigorosamente dopo la potatura.
Nomi comuni :
Troène del Giappone, Ligustrum japonicum, Troène a foglie grandi.
Impegno per la qualità:
Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornirvi semi riproducibili della massima qualità. I nostri semi sono selezionati, setacciati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico.
Vendita riservata agli appassionati di giardinaggio in cerca di qualità e autenticità.
