Ginkgo (Ginkgo biloba) – 5 semi
Le Ginkgo biloba, aussi appelé albero dei quaranta scudi , è una vera reliquia vivente, unica specie sopravvissuta della famiglia delle Ginkgoaceae, presente sulla Terra da più di 270 milioni di anni. Originario della Cina, oggi è coltivato in tutto il mondo per la sua bellezza ornamentale, la sua notevole resistenza e le sue riconosciute virtù medicinali.
Altri nomi conosciuti : Albero dei quaranta scudi, albero fossile, Ginkgo, Yin Xing (nome cinese).
🌱 Consigli di coltivazione
-
Tipo : Albero deciduo perenne , molto rustico (fino a -30°C).
-
Altezza adulta : 15 a 25 metri in piena terra.
-
Esposizione : Sole o mezz'ombra.
-
Terreno : Leggero, ben drenato, tollera terreni poveri e urbani.
-
Stratificazione : Sì , 60 a 90 giorni a freddo umido (frigorifero) prima della semina.
-
Semina : In primavera, dopo stratificazione. Seminare in vaso o direttamente in piena terra a 2-3 cm di profondità.
-
Germinazione : Lento, può richiedere da 1 a 2 mesi, o anche di più.
-
Bonsai : Il Ginkgo è molto apprezzato per le coltivazioni di bonsai.
🌿 Utilizzo e simbologia
Il Ginkgo è noto per le sue foglie a forma di ventaglio, che diventano di un giallo brillante in autunno.
È un albero sacro nella tradizione asiatica, simbolo di longevità, di resilienza (è sopravvissuto a Hiroshima), e di pace interna.
🤝 Associazioni di coltura
Albero a crescita lenta, può essere associato nei parchi e nei grandi giardini a piante perenni da ombra o a fioritura autunnale (aster, hosta, felci). È anche magnifico come esemplare isolato.
Impegno per la qualità:
Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornirvi semi riproducibili della massima qualità. I nostri semi sono selezionati, setacciati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico.
Vendita riservata agli appassionati di giardinaggio in cerca di qualità e autenticità.