I cavoli cinesi Pak Choi sono verdure antiche che stanno guadagnando popolarità sulle nostre tavole occidentali per la loro croccantezza, il loro sapore delicato e la facilità di coltivazione. Ecco cosa dovete sapere su questi semi di cavolo cinese:
Descrizione :
- I cavoli cinesi, cugini dei cavoli europei, sono apprezzati per la loro consistenza croccante e il loro sapore delicato, sia crudi che cotti.
- Il cavolo cinese Pak Choi preferisce terreni ricchi e ben aerati, freschi in estate. Beneficia di un apporto di concime organico durante la preparazione del terreno.
- Sebbene non ami il caldo ambientale, il cavolo cinese Pak Choi germina meglio in un terreno riscaldato. Un'esposizione al sole è fondamentale per il suo buon sviluppo, assicurandosi di mantenere il terreno ben umido.
- Questi semi possono essere seminati in primavera o in autunno.
Consigli di Coltivazione :
- Scegliete un luogo soleggiato e assicuratevi che il terreno sia ben drenato e ricco di sostanza organica.
- Seminate i semi di cavolo cinese Pak Choi direttamente in piena terra in primavera o in autunno.
- Assicuratevi di mantenere il terreno umido durante il periodo di crescita per favorire uno sviluppo sano delle piantine.
Impegno per la Qualità : Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornire semi della massima qualità, riproducibili, non ibridi e adatti alla nostra regione vicino ai Vulcani dell'Alvernia. I nostri semi sono selezionati, ordinati, conservati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico, per garantire il piacere degli appassionati di giardinaggio.
Coltivate questi cavoli cinesi Pak Choi nel vostro orto per godere del loro delizioso sapore e della loro croccantezza unica!