Je n'ai pas encore seme les graines do Caprier et juste commence le stratification d'autres mais le tout etait envoyer dans une tres jolie petite boite et toutes les graines avait leur propre "envelope" aussi joli. J'ai vraiment hate de voir ce que le tout donne pendant les prochains 12 mois



3 Semi di Cachi Albero di Kaki (Diospyros kaki)
Descrizione
3 Semi di Cachi – Albero di Kaki (Diospyros kaki)
Il cachi, noto anche come Kaki, Fico caque, Persimmon (in inglese) o Plaquemine del Giappone, è un maestoso albero da frutto originario dell'Asia. È coltivato da millenni per i suoi frutti arancioni carnosi e dolci. Con il suo fogliame infuocato in autunno e i suoi frutti sospesi sui rami spogli in inverno, è anche un albero molto ornamentale.
Questa specie decidua può raggiungere un'altezza di 6-10 metri e si distingue per il suo fogliame arancione in autunno e i suoi frutti arancioni a maturità. Molto ornamentale, il cachi è anche apprezzato per la sua rusticità e la coltivazione relativamente facile. Può anche essere coltivato come bonsai.
🌿 Utilizzo:
Il cachi è un frutto commestibile delizioso che può essere consumato fresco, essiccato o trasformato in marmellata, gelatina o pasta di frutta. Alcune varietà devono essere ben mature per perdere la loro astringenza.
🌱 Consigli di piantagione:
-
Stratificazione a freddo raccomandata: posizionare i semi in un mix umido in frigorifero per 1-3 mesi prima della semina.
-
Semina in vaso in primavera, a una temperatura di 20-25°C, in un substrato leggero e ben drenato. Germinazione tra 4 e 8 settimane.
-
Trapianto in piena terra dopo le ultime gelate, in posizione soleggiata.
-
Annaffiature regolari nei primi anni, poi distanziate: il cachi tollera la siccità una volta ben radicato.
🌿 Associazioni
L'albero può essere associato al fico, al melograno o all'mandorlo, in un giardino alimentare o in un frutteto familiare.
🌸 Simbolismo
Il cachi simboleggia la saggezza, la pazienza e la prosperità in molte culture asiatiche. Viene spesso piantato nei giardini per la sua longevità e la generosità dei suoi frutti.
✨ Simbolismo
Simbolo di dolcezza, delicatezza ed eleganza rustica, la coda di lepre evoca i paesaggi mediterranei, la leggerezza e la serenità. Incarnano anche una forma di semplicità preziosa, spesso ricercata nell'arte floreale minimalista.
Impegno per la qualità:
Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornirvi semi riproducibili della massima qualità. I nostri semi sono selezionati, setacciati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico.
Vendita riservata agli appassionati di giardinaggio in cerca di qualità e autenticità.
