I mirtilli selvatici, noti anche come brimbelle, bluets o mirtilli, sono frutti deliziosi, ricchi di antociani e apprezzati per il loro profumo unico. Ecco tutto ciò che dovete sapere sulla coltivazione di queste deliziose bacche:
Descrizione :
- I mirtilli selvatici hanno una buccia blu distintiva e offrono un sapore squisito. Sono molto apprezzati, ma necessitano di condizioni specifiche per prosperare nel vostro giardino.
- Questi frutti sono ricchi di antociani, antiossidanti benefici per la salute.
Condizioni di Coltivazione:
- I mirtilli selvatici preferiscono un terreno acido, con un pH compreso tra 4,5 e 5,5. Assicuratevi di testare il pH del vostro terreno prima di piantare.
- Le specie europee di mirtilli soffrono particolarmente della mezz'ombra.
- Per favorire la loro crescita, i mirtilli hanno bisogno di freschezza alla base. Una pacciamatura con foglie morte in autunno può aiutare a prevenire la crescita delle erbacce, limitare l'evaporazione e nutrire le piante.
Consigli per la piantagione :
- Seminate i semi di mirtillo in primavera in un terreno precedentemente preparato e testato per il suo grado di acidità.
- Assicuratevi di fornire un ambiente leggermente ombreggiato per le piante.
- I semi di mirtillo richiedono generalmente una stratificazione a freddo per ottimizzare la germinazione.
Impegno per la Qualità: Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornire semi della massima qualità, riproducibili, non ibridi e adatti alla nostra regione vicino ai Vulcani d'Auvergne. I nostri semi sono selezionati, selezionati, conservati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico, per garantire il piacere degli appassionati di giardinaggio.
Concedetevi il piacere di coltivare i vostri mirtilli selvatici e di godere del loro sapore e dei loro benefici per la salute nel vostro giardino!