Porro Cipolla Ishikura – Allium fistulosum
150 semi riproducibili – varietà antica
L’Oignon Porro Ishikura, anche chiamato Porro giapponese, Cipollotto giapponese, Cipollotto, Cipollina, Cive di Saint-Jacques o ancora Negi in Giappone, è una varietà tradizionale asiatica di Allium fistulosum. Si coltiva come un porro ma si raccoglie come una cipolla verde. Questa pianta rustica è apprezzata per il suo fogliame lungo e tubolare che ricorda quello del porro, dal gusto fine e delicatamente all'aglio.
Caratteristiche della pianta:
Perenne in clima mite ma spesso coltivata come annuale, questa pianta forma lunghi fusti bianchi senza vero bulbo, perfetti da raccogliere giovani o semi-maturi. Può raggiungere i 40-60 cm di altezza ed è ideale sia in orto che in vaso.
Utilizzo:
I giovani steli si consumano crudi o cotti, come l'erba cipollina o un piccolo porro. Molto usata nella cucina giapponese (ramen, wok, brodi), arricchisce anche omelette, torte o piatti di verdure.
Consigli di coltivazione:
-
Semina : direttamente in piena terra da marzo a luglio, o sotto riparo già da febbraio.
-
Profondità : 1 cm, distanza di 10 cm tra le piante.
-
Terreno : ricco, fresco e ben drenato.
-
Esposizione : pieno sole.
-
Irrigazione : regolare ma senza eccessi.
-
Perenne : sì, in clima mite o sotto protezione invernale.
-
Stratificazione : non necessaria.
Associazioni favorevoli:
Si abbina bene con le carote, le barbabietole, le lattughe e i pomodori. Evitare le associazioni con le leguminose.
Simbolismo:
Simbolo di resistenza e perseveranza in Asia, il porro cipolla è anche noto per allontanare le malattie negli orti tradizionali.
Impegno per la qualità:
Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornirvi semi riproducibili della massima qualità. I nostri semi sono selezionati, setacciati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico.
Vendita riservata agli appassionati di giardinaggio in cerca di qualità e autenticità.