Je n'ai pas encore seme les graines do Caprier et juste commence le stratification d'autres mais le tout etait envoyer dans une tres jolie petite boite et toutes les graines avait leur propre "envelope" aussi joli. J'ai vraiment hate de voir ce que le tout donne pendant les prochains 12 mois



15 Semi di Fusaggine d'Europa (Euonymus Europaeus)
Descrizione
🌿 15 Semi di Fusaggine d’Europa (Euonymus europaeus)
Il Fusaggine d’Europa, chiamato anche Bonnet d’évêque, Bonnet de prêtre, Bois carré o Bois de fuseaux, Common Spindle-tree (in inglese), è un arbusto autoctono dalla silhouette elegante, molto apprezzato per i suoi colori autunnali brillanti, noto per le sue capsule rosa che lasciano vedere semi arancioni vivaci.
Questo arbusto rustico che può raggiungere i 3-5 metri di altezza, è una pianta perenne che svolge un ruolo importante negli ecosistemi locali nutrendo gli uccelli e favorendo la biodiversità. È ideale per siepi campestri, giardini di bordo o progetti di riforestazione diversificata.
Utilizzo:
Il Fusaggine è usato sia per le sue qualità ornamentali che ecologiche. Attira gli ausiliari del giardino ed è un'ottima scelta per una siepe libera, un bordo naturale o una piantagione selvaggia. Attenzione, tutte le parti della pianta sono tossiche se ingerite, in particolare i frutti.
Molto apprezzato dagli uccelli per le sue bacche (tossiche per l’uomo), contribuisce alla rigenerazione naturale delle siepi e dei margini.
Consigli di coltivazione:
-
Semina: in primavera, i semi necessitano di una stratificazione a freddo indispensabile di 2-3 mesi (miscela di sabbia umida + frigorifero o semina in autunno all'aperto).
-
Piantagione: in terreno drenato, calcareo o neutro, in esposizione da mezz'ombra a soleggiata.
-
Manutenzione: crescita lenta, tollera bene la potatura leggera e le condizioni climatiche difficili. Molto rustico una volta stabilito.
Associazioni:
Il suo fogliame assume magnifiche tonalità rosse in autunno. Può essere associato ad altri arbusti autoctoni come il cornus, il prugnolo o l'biancospino per formare siepi selvatiche attraenti per la fauna.
Simbolismo e interessi:
Il Fusaggine simboleggia la resilienza e la creatività (il suo legno veniva usato per fabbricare le matite fusaggine). È anche associato alla trasformazione, soprattutto per i suoi colori spettacolari a fine stagione.
È una specie locale, preziosa per la biodiversità.
Impegno per la qualità:
Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornirvi semi riproducibili della massima qualità. I nostri semi sono selezionati, setacciati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico.
Vendita riservata agli appassionati di giardinaggio in cerca di qualità e autenticità.
