Je n'ai pas encore seme les graines do Caprier et juste commence le stratification d'autres mais le tout etait envoyer dans une tres jolie petite boite et toutes les graines avait leur propre "envelope" aussi joli. J'ai vraiment hate de voir ce que le tout donne pendant les prochains 12 mois



100 Semi di Betulla Bianca Piangente (Betula pendula verrucosa)
Descrizione
Il Betulla Bianca Piangente è una maestosa varietà ornamentale del betulla comune, notevole per la sua corteccia bianca brillante e il portamento ricadente, quasi aggraziato. Originario d'Europa e Asia, questo bel albero è apprezzato per la sua silhouette elegante e la poesia che evoca nei giardini, nei parchi o in siepi libere.
Questo albero deciduo raggiunge un'altezza di 10-15 metri a maturità e offre un fogliame leggero, di un verde chiaro in estate, che vira al giallo dorato in autunno. Il suo portamento piangente gli conferisce un'eleganza singolare, soprattutto quando è coltivato in bonsai.
Altri nomi conosciuti:
Betulla verrucosa, Betulla europea, Betulla piangente, Silver Birch (inglese)
Consigli di coltivazione:
-
Tipo di pianta : Albero deciduo a portamento piangente
-
Perenne : Sì, si tratta di un albero perenne rustico
-
Stratificazione necessaria : Sì, stratificazione a freddo consigliata per 60-90 giorni prima della semina per favorire la germinazione
-
Esposizione : Pieno sole a mezz'ombra
-
Terreno : Leggero, drenato, piuttosto acido a neutro
-
Irrigazione : Moderata all'impianto, poi resistente alla siccità una volta stabilito
-
Germinazione : Tra 2 e 4 settimane dopo stratificazione, a 15–20°C
Usi e associazioni:
-
Utilizzi : Albero ornamentale per grandi giardini, filari, zone umide. Il suo legno leggero è apprezzato anche nella falegnameria leggera e nella scultura.
-
Associazioni possibili : Perfetto al margine con altre essenze locali come l'ontano, il sorbo, o in contrasto con piante tappezzanti come l'erica, il geranio perenne o la felce.
-
Simbolismo : Il betulla è simbolo di rinnovamento, purezza e luce in molte culture europee. È associato alla resilienza e alla rigenerazione, poiché è spesso il primo albero a colonizzare terreni spogli.
Consiglio di permacultura:
Il Betulla è una specie pioniera che struttura i terreni poveri. Può essere utilizzato per avviare una successione vegetale verso sistemi forestali più complessi. Le sue radici poco profonde facilitano l'installazione di altre piante sotto la sua leggera ombra.
Impegno per la qualità:
Da SemiSauvage - Permacultura, ci impegniamo a fornirvi semi riproducibili della massima qualità. I nostri semi sono selezionati, setacciati e confezionati con cura, senza alcun trattamento chimico.
Vendita riservata agli appassionati di giardinaggio in cerca di qualità e autenticità.
