Il micelio, cuore vivente del fungo
Si parla spesso del fungo come di una verdura, ma in realtà ciò che si mangia è solo il frutto visibile di un organismo più vasto: il micelio. È lui che si sviluppa nel substrato, si nutre e produce i funghi (detti anche “fruttificazioni”).
Che usiate un kit di coltivazione o che vogliate seminare voi stessi il vostro substrato, comprendere il micelio è essenziale.
1. Cos’è il micelio?
- Il micelio è una rete di filamenti bianchi (ife), paragonabile alle radici di una pianta.
- Si sviluppa in un substrato organico (paglia, legno, fondi di caffè, segatura…).
- Quando le condizioni sono favorevoli, produce i “frutti”: i funghi.
2. Le diverse forme di micelio disponibili
🧱 Blocco di micelio (substrato già colonizzato)
- Il più semplice per iniziare.
- Usato nei kit pronti all’uso.
- Si conserva per poco tempo, da usare rapidamente.
🌾 Micelio a grani (inoculo)
- Micelio sviluppato su grani (segale, mais, miglio…).
- Permette di seminare nuovi substrati.
- Più flessibile ma richiede più rigore e sterilità.
🧫 Micelio in coltura liquida (avanzato)
- Riservato ai coltivatori esperti.
- Richiede materiale sterile, condizioni precise.
3. Come conservare il micelio?
❄️ Conservazione al freddo
- Frigorifero tra 2 e 6 °C, nel suo imballaggio originale.
- Durata: fino a 3 mesi per un blocco o un grano fresco.
🧊 Congelamento?
- Sconsigliato per il micelio vivo: perde vigore.
📦 Condizioni generali
- Al riparo dalla luce, dall’aria aperta e dall’umidità eccessiva.
- Evitate manipolazioni inutili per non contaminarlo.
4. Come usare il micelio?
- Preparare un substrato pulito (paglia pastorizzata, fondi di caffè, segatura…)
- Incorporare il micelio (a grani o blocco sbriciolato), mescolare bene.
- Mettere in un contenitore ermetico ma aerato → incubazione per 10-21 giorni.
- Una volta colonizzato il substrato: esporre alla luce, umidificare = innesco delle fruttificazioni.
5. Quali varietà di funghi coltivare con il micelio?
🍄 Pleurotus grigio / rosa / giallo
- Molto facili, crescono su paglia, cartone, fondi di caffè.
🍄 Shiitaké
- Coltivazione su ceppi o segatura arricchita. Richiede più tempo.
🍄 Champignon di Parigi
- Richiede un substrato specifico (letame compostato), cresce in ombra completa.
🍄 Reishi (Ganoderma lucidum)
- Pianta medicinale, coltivazione lunga su legno. Per appassionati esperti.
👉 Scoprite i nostri kit di funghi biologici a base di micelio vivo
Conclusione
Il micelio è la vera star dell’orto fungino. Conoscendolo meglio, si domina la coltivazione dei funghi dalla A alla Z. Che scegliate un kit pronto all’uso o una coltivazione fai-da-te, è sempre dal micelio che tutto inizia.
🍄 Bisogno di un punto di partenza? Scoprite i nostri kit di micelio per iniziare con semplicità.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.